Al Museo Pietro Canonica fino al 30 giugno 2019 una mostra di acquerelli “Verdi Armonie. I giardini di Roma all’acquerello”
Tag "Mostra"


Grazie ad un’iniziativa del Ministero per i Beni e le attività Culturali, dal 5 al 10 marzo sarà possibile assistere a conferenze, presentazioni libri e visitare musei. Tutto gratuito: ecco le informazioni

Si svolgerà venerdì 28 e sabato 29 settembre 2018, negli antichi spazi di Palazzo Odescalchi, in piazza Santi Apostoli la rassegna dedicata anche ad atlanti e ai lbri di viaggio. Verrà esposta anche la mappa di Roma datata 1693 che Tempesta dedico’ nella prima edizione a Papa Clemente VIII

Arriva finalmente in Italia,per gli amanti e appassionati, la mostra che racconta la storia dei videogames attraverso i stessi giochi, oltre 100, da vedere, ascoltare e praticare

Per l’ottavo anno consecutivo la rassegna organizzata da Musica per Roma torna ad animare gli spazi dell’Auditorium Parco della Musica, dal 16 al 19 Marzo 2017

Fino al 26 febbraio 2017 prosegue al Museo Civico di Zoologia la mostra “Zanne, corazze e veleni – La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili”, a cura di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli

L’artista Cristiano Carotti, attraverso una mostra, riesce a raffigurare i simboli più comuni negli ambiti delle curve da stadio con opere d’arte, suscitando emozioni e diverse interpretazioni. L’esposizione è visitabile fino al 22 dicembre alla galleria White Noise Gallery

“Aqua Virgo”, la personale del giovane artista veneto, sarà ospite nella Capitale dal 15 ottobre al 5 novembre 2016

Il 21 settembre 2016 al Palazzo della Cancelleria a Roma, verrà presentato un progetto di Riccardo Ercoli incentrato sull’approfondimento dell’universo femminile: “Senz’ali sospese” mostra personale di Leonardo Lucchi (visitabile fino al 25 settembre), a cura di Luca Rondoni, con un testo critico di Antonio Davide Madonna

Il pittore realizzò, tra il 1816 e il 1818, una serie di schizzi dal vero, durante il suo soggiorno romano. Oggi sarà possibile ammirare le sue litografie alla mostra che avrà luogo fino all’11 settembre 2016 al Museo di Roma Palazzo Braschi

Lo storico e leggendario animatore, fumettista, regista e sceneggiatore è stato premiato con il Romics d’oro nell’edizione ottobrina del festival del fumetto, dei games e dell’animazione alla Nuova Fiera di Roma, domenica 4 ottobre. Nella videointervista rilasciata a Roma da Leggere l’artista racconta la sua esperienza alla kermesse romana… e tanto altro

Se vi siete persi un pezzo di storia d’Italia, dal 1°aprile al 24 maggio 2015 è l’occasione giusta per rimediare. Il complesso del Vittoriano esporrà in questi giorni la mostra “Treccani 1925-2015. La cultura degli Italiani” per festeggiare i 90 anni dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, seguendo passo passo le vicende che hanno segnato la storia del Bel Paese.

Dall’incontro tra un pittore, Valerio Giacone, e uno scultore, Jacopo Mandich, nasce l’esibizione di un processo artistico al di fuori dei consueti percorsi dell’arte contemporanea. In esposizione presso la Galleria d’arte Faber di Roma fino al 31 gennaio 2015

Le ultime opere dell’artista romana, raccolte nell’esposizione dal titolo “Ritagliando impressioni” saranno visibili fino al 29 ottobre 2014, alla Galleria On Art, nel quartiere Testaccio
In esposizione fino al 28 giugno 2014, presso lo Showroom De Masi a Roma, le creazioni bizzarre dell’artista romano realizzate tra il 2013 e il 2014

La mostra fotografica di Sheila McKinnon colpisce gli occhi e il cuore. Allestita fino al 28 settembre 2014 nella Capitale presso il Museo di Roma in Trastevere

Dal 10 al 28 giugno 2014, presso lo Showroom De Masi, sarà possibile visitare la mostra dell’artista romano. Più di 90 lavori allestiti riproducendo il caotico disordine di uno studio d’arte

Dal 6 maggio al 27 luglio 2014 all’Auditorium Parco della Musica di Roma sarà possibile visitare l’esposizione “La Nazionale tra emozioni e storia. Un secolo di calcio azzurro”. Verranno esposti cimeli, trofei, palloni, maglie e documenti che ripercorrono i 104 anni della storia degli Azzurri. Lunedì 5 maggio inaugurazione alla presenza del Capo dello Stato

Quale destino per la Grecia e l’Italia? Da questa domanda trae spunto la mostra esposta nelle sale del Palazzo del Quirinale fino al 15 luglio 2014