In occasione del concorso Aviva Community Fund, per la raccolta di fondi necessari a progetti sociali, l’associazione Onlus Rete Emergenze presenta il progetto di un video sulle principali manovre in caso di soccorso extraospedaliero
Tag "primo soccorso"

L’evento formativo è aperto a tutti ed è previsto per sabato 11 Febbraio 2017, presso la sede di via del Casaletto a Roma

Presente in tutta Italia per la formazione dei cittadini, laici e sanitari alle manovre di primo soccorso, Rete Emergenze organizza corsi di diversi livelli, dal BLS al BLS-D, gratuiti e garantiti da un personale volontario competente, nel rispetto delle normative IRC e con un approccio dinamico e interattivo. Sergio Pagliocca, segretario generale, racconta l’associazione e le sue iniziative.

Presso la Valle dei Casali, i 6 giugno 2015, si è tenuta una giornata all’insegna della sicurezza della persona, organizzata da Mo.V.I. Lazio, A.N.E.P., Forum Ambientalista e Rete Emergenze, con il patrocinio di Roma Capitale. Una giornata piena di attività, per grandi e bambini, di educazione al primo soccorso e alla sicurezza stradale, ma anche di momenti di svago a divertimento come l’intervento del comico Marko Tana

Nozioni di primo soccorso, multiculturalismo, musica e giochi: questi gli ingredienti principali per una giornata da non dimenticare e tutta a costo zero. Il 6 giugno 2015 sarà, infatti,un giorno ricco di eventi sociali a Roma. Noi ve ne suggeriamo tre imperdibili

Rete Emergenze organizza corsi certificati, per laici e sanitari. 12 ore di formazione per imparare, in teoria e in pratica, quali sono le manovre di promo soccorso non professionale, come riconoscere quando sono necessarie e come eseguirle nella totale sicurezza per soccorso e soccorritore.